Test di nuove vie di d-Meth (per me) senza P2P o P2NP

OrgUnikum

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Feb 22, 2023
Messages
337
Reaction score
316
Points
63
Se si dispone dello stereoisomero corretto del metacatone, si dovrebbe essere in grado di effettuare direttamente la riduzione a d-metanfetamina, senza preparare prima la (pseudo)efedrina. Questo dovrebbe anche favorire i rendimenti complessivi.

Tuttavia, a mio parere, il modo migliore sarebbe quello di procedere con BMK -> P2P - amminazione riduttiva con (S)-(-)-α-metilbenzilammina e NaBH4 -> d-N-benzilamfetamina -> debenzilazione e monometilazione in una sola pentola con Pd/C e paraformaldeide, effettuata come reazione in stile CTH con sali di formiato come donatori di idrogeno -> d-metamfetamina.
L'inconveniente è il costo elevato del Pd/C, ma ne vale comunque la pena per il valore del prodotto.
 

btcboss2022

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Joined
Mar 15, 2022
Messages
644
Solutions
1
Reaction score
675
Points
93
Deals
Direttamente?
Fino a quando non so dovrebbe essere così:
Propiofenone->2-Bromopropiofenone->Efedrone->d-efedrone->d-Ammina secondaria->d-Met.
Giusto?
 
View previous replies…

OrgUnikum

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Feb 22, 2023
Messages
337
Reaction score
316
Points
63
In questo caso non c'è alcun problema, si può ridurre direttamente il metacatone, alias efedrone, a metanfetamina, senza bisogno di produrre prima l'efedrina. E se l'efedrone è l'isomero stereo giusto si otterrà la d-Meth

Propiofenone->2-Bromopropiofenone->Efedrone->risoluzionechiraleseguita da riduzione H3PO2/I->d-Meth.
 

OrgUnikum

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Feb 22, 2023
Messages
337
Reaction score
316
Points
63
Mi sono appena reso conto che l'efedrone è soggetto al tautomero cheto-enolo e probabilmente racemizzerà in soluzione. Sembra una cosa negativa, ma in realtà potresti essere incappato in qualcosa di veramente interessante. È infatti possibile far cristallizzare il d-isomero fuori dalla soluzione, poiché quando non è disciolto la racemizzazione non avviene. E con il d-isomero cristallizzato si può usare la maturazione di Viedma o una tecnica simile e si ottiene un sale di d-efedrone al 100%.

E potete gettare questo sale in porzioni direttamente nella reazione H3PO3/I, dove viene istantaneamente ridotto a d-metilene senza il tempo di racemizzare; anche le condizioni fortemente acide contribuiranno a prevenirla. Ciò significa che non si perderà nulla del prodotto separando il d-, tutto sarà trasformato in d-.

E non funziona per la metanfetamina o l'anfetamina, ma solo per i composti che racemizzano da soli o che possono essere fatti racemizzare aggiungendo qualcosa (una base ultra forte o simili) alla soluzione.
 

btcboss2022

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Joined
Mar 15, 2022
Messages
644
Solutions
1
Reaction score
675
Points
93
Deals
Quindi in questo caso per avere il d-efedrone nella parte solida devo usare il l-tartarico e credo sia stato un errore di battitura ma sarebbe la riduzione H3PO2/I.
Grazie mille per l'aiuto.
 

OrgUnikum

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Feb 22, 2023
Messages
337
Reaction score
316
Points
63
Presumo (ma non posso garantirlo) che l'acido tartarico di derivazione naturale sia quello di cui avete bisogno e potrebbe funzionare meglio il sale monosodico di questo acido. Poiché l'acido tartarico ha due centri chirali, preoccuparne uno può essere utile, almeno per la separazione dell'anfetamina. Per la macinazione dei cristalli possono andare bene le sfere di ceramica vendute per i mulini a palle e un agitatore a movimento lento per farli macinare sul fondo del recipiente. Non si vuole sospendere i cristalli nella soluzione, ma tenerli sul fondo.
 

LiveviL

Newbie
New deal
Joined
Jan 21, 2024
Messages
8
Reaction score
9
Points
1
Ehi amico, ho appena iniziato il mio viaggio con la chimica.
Quindi stai dicendo che se hai il catinone puoi ridurlo direttamente a metanfetamina?
 

OrgUnikum

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Feb 22, 2023
Messages
337
Reaction score
316
Points
63
Il catione dà l'anfetamina, il metacatione dà la metanfetamina. E sì, è possibile. RP-H3PO2-H3PO3/iodio dovrebbero funzionare anche la riduzione di Birch e la classica riduzione di Clemmensen con Zinco/Hcl (ma ricordo che ci sono stati dei problemi con questa).
 
Top