Brain
Expert Pharmacologist
- Joined
- Jul 6, 2021
- Messages
- 264
- Reaction score
- 295
- Points
- 63
Effetti clinici.
Interazioni dell'MDMA con altre sostanze psicoattive
Prospettive della terapia con MDMA.
Nella maggior parte degli studi condotti sugli esseri umani, vengono utilizzate dosi comprese tra 75 e 125 mg di ecstasy pura. È emerso che l'MDMA provoca cambiamenti insignificanti nella percezione visiva e uditiva, tra cui cambiamenti nella luminosità del colore e nella sua saturazione, cambiamenti nella percezione uditiva della distanza. Si determinano distorsioni visive. L'uso di ecstasy provoca anche cambiamenti nella percezione del tempo. Le donne hanno riferito di avere un'esperienza più intensa con gli effetti soggettivi, soprattutto quelli percettivi. Tuttavia, l'ultimo studio di Kirkpatrick 2014-Basilea-Chicago-SF non ha rivelato alcuna differenza di genere negli effetti soggettivi. È più probabile che gli effetti percettivi dell'ecstasy siano il risultato di un'azione diretta o indiretta sui recettori 5-HT2A, perché l'aggiunta di ketanserin, che è un antagonista di questi recettori, diminuisce i cambiamenti percettivi dichiarati e livella l'aumento della temperatura corporea. L'MDMA migliora l'umore, ma aumenta il livello di ansia. È dimostrato che l'umore positivo e l'ansia dipendono dalla dose. I consumatori di ecstasy diventano loquaci e amichevoli, hanno un'euforia e un'empatia pronunciate a seconda della dose. Quasi tutti gli studi mostrano un aumento dell'intimità interpersonale dopo l'uso della sostanza. Negli studi sull'MDMA in combinazione con la paroxetina è emerso che la paroxetina diminuisce gli effetti di appartenenza sociale e di intimità, il che indica un ruolo significativo e importante del sistema serotoninergico negli effetti pro-sociali dell'MDMA. Inoltre, quando si fa uso di MDMA, si verifica una derealizzazione negativa, che comprende un aumento del livello di ansia, associato alla perdita di controllo sulla situazione, esperienze associate al salto o al blocco dei pensieri. L'ecstasy migliora significativamente il riconoscimento delle espressioni positive dell'umore e riduce l'accuratezza del riconoscimento delle espressioni negative dell'umore, il che è associato a una diminuzione della segnalazione nell'amigdala in risposta ai volti arrabbiati, rispetto al placebo, senza modificare la reazione ai volti che visualizzano la paura (negli studi con fMRI). Questi studi hanno rivelato un aumento dell'attività nello striato ventrale, quando si guardano volti felici. In generale, i risultati ottenuti dalla ricerca ci permettono di considerare l'MDMA come una sostanza che aiuta a elaborare le emozioni visive delle altre persone e a determinare la reazione appropriata ad esse. Al momento sono stati pubblicati alcuni studi su volontari sani, che hanno individuato una minore reattività allo stimolo dell'esclusione sociale, una minore reazione emotiva negativa ai ricordi "cattivi" e un aumento della loquacità e dell'empatia percepita dall'interlocutore. Negli studi di Kirkpatrick e Wardle è stato dimostrato che la somministrazione di ecstasy provoca una risposta positiva a qualsiasi stimolo sociale anche se privo di contenuto sociale, il che implica la presenza di un contrasto chiaro e distintivo nella valutazione degli stimoli emotivi sociali e non sociali per quanto riguarda lo studio dell'influenza dell'MDMA sugli effetti pro-sociali. Quindi, gli utenti che hanno assunto dosi basse e medie di MDMA preferiscono l'attività sociale.
L'uso di MDMA provoca effetti simpaticomimetici, tra cui l'aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, la riduzione dell'aritmia sinusale respiratoria durante ogni ciclo respiratorio. Gli effetti cardiovascolari compaiono 20-35 minuti dopo la somministrazione orale e raggiungono il picco dopo 1-2 ore. Dopo il picco, gli effetti cardiovascolari si indeboliscono gradualmente entro 5-10 ore, a seconda di molti fattori. Nel 5-10% dei casi è possibile un aumento della pressione sanguigna superiore a 140/90 mmHg dopo la somministrazione di 100 mg di ecstasy. Come già detto, nelle persone con un certo genotipo COMT (genotipo Val158Met), così come nelle persone con un certo genotipo SERT, si verificano effetti cardiovascolari più pronunciati. Il carvedilolo, antagonista dei recettori α1 e β-adrenergici, riduce l'aumento della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e della temperatura corporea indotto dall'MDMA se viene assunto un'ora prima dell'uso di ecstasy. Questo fatto indica che il rilascio di noradrenalina è responsabile degli effetti cardiovascolari dell'MDMA.
Il rilascio di noradrenalina indotto dall'MDMA porta all'attivazione indiretta del sistema AVP, stimolando la secrezione di copeptina (CTproAVP), un glicopeptide di 39 aminoacidi che è una parte C-terminale del precursore pre-proAVP. Il CTproAVP viene secreto in circolo dall'ipofisi posteriore in quantità equimolare con l'AVP. Il CTproAVP riflette direttamente la concentrazione di AVP e può essere utilizzato come biomarcatore surrogato della secrezione di AVP. In molti studi il comportamento del CTproAVP rappresenta le variazioni dell'osmolalità plasmatica, lo stress e vari stati patologici (diabete, SIADH, insufficienza cardiaca, disturbi renali) ed è un indicatore della funzione osmoregolatrice dell'organismo. L'aumento della concentrazione di CTproAVP è descritto in diversi studi come un forte fattore predittivo di mortalità nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica e insufficienza cardiaca acuta. Nel complesso, il sistema AVP sembra essere il principale collegamento tra MDMA e rischio cardiovascolare e iponatriemia. Tutti gli studi sull'influenza dell'MDMA sul sistema cardiovascolare condotti finora indicano un effetto dose-dipendente su SBP e frequenza cardiaca. Sebbene il picco di DBP sia più elevato dopo una dose di 100 mg, esistono dati su un aumento significativo di questo indicatore anche in caso di dosi minori di ecstasy. Ciò è presumibilmente dovuto alla presenza di vari adulteranti in una compressa o di altri prodotti indesiderati nei cristalli di MDMA. In media, gli indicatori cardiovascolari tornano alla normalità entro poche ore.
Stimolazione - L'MDMA è nota per essere stimolante ed energica. Ciò incoraggia attività come la corsa, l'arrampicata e il ballo, rendendo l'MDMA una scelta popolare per eventi musicali come festival e rave. Lo stile distinto di stimolazione che l'MDMA presenta può essere descritto come forzato. Ciò significa che a dosi elevate diventa difficile o impossibile rimanere fermi, poiché si stringono le mascelle, si scuotono involontariamente i corpi e si verificano vibrazioni, con conseguente instabilità delle mani e una generale mancanza di controllo motorio. A differenza della maggior parte degli altri stimolanti, tuttavia, gli effetti stimolanti dell'MDMA possono anche essere paradossalmente accompagnati da sensazioni persistenti o ondulatorie di profonda sedazione e rilassamento, tipicamente a dosi moderate o forti.
Sensazioni corporee spontanee - Lo "sballo corporeo" dell'MDMA può essere caratterizzato da una sensazione di formicolio euforico da moderata a estrema che coinvolge tutto il corpo. Questa sensazione mantiene una presenza costante che aumenta costantemente con l'inizio e raggiunge il suo limite una volta raggiunto il picco.
Euforia fisica - L'euforia fisica è un aspetto importante dell'esperienza dell'MDMA e si verifica in modo affidabile quando l'MDMA è usata in modo responsabile (cioè con un dosaggio ragionevole e un intervallo tra le esperienze) e può portare a profonde sensazioni di disinibizione sociale e fisica. Tuttavia, l'euforia si affievolisce rapidamente con l'aumento della tolleranza agli effetti dell'MDMA, noto colloquialmente come "perdita della magia".
Potenziamento tattile - L'MDMA produce un netto miglioramento delle sensazioni tattili. Gli utilizzatori riferiscono comunemente un senso di morbidezza e di peluria che ricopre la loro pelle. Allo stesso modo, toccare oggetti morbidi e sfocati come i tappeti di lana può diventare irresistibilmente piacevole e soddisfacente. Il miglioramento tattile di tipo MDMA sembra essere un effetto esclusivo della classe degli entactogeni e potrebbe essere un effetto legato alla serotonina. Altri effetti fisici: potenziamento del controllo corporeo; potenziamento della resistenza; broncodilatazione; battito cardiaco anomalo; aumento della pressione sanguigna; aumento della frequenza cardiaca; soppressione della termoregolazione; aumento della temperatura corporea; contrazioni muscolari; aumento della sudorazione; disidratazione; secchezza delle fauci; difficoltà a urinare; visione vibrante; nausea; soppressione dell'appetito; sollievo dal dolore; sbadigli eccessivi; dilatazione delle pupille; soppressione dell'orgasmo; disfunzione erettile temporanea; vasocostrizione; digrignamento dei denti; convulsioni. Effetti visivi: potenziamento dei colori; potenziamento del riconoscimento dei modelli; visione doppia; traccianti; ripetizione di texture simmetriche; allucinazione esterna (entità autonome; ambientazioni, scenari e paesaggi; allucinazioni prospettiche e scenari e trame); allucinazioni interne; errata interpretazione di informazioni periferiche.
Effetti cognitiviamnesia; soppressione dell'ansia; disinibizione; potenziamento dell'empatia, dell'affetto e della socievolezza; potenziamento delle emozioni; euforia cognitiva; aumento dell'apprezzamento della musica; compressione del tempo; aumento della libido; potenziamento della creatività; potenziamento della motivazione; potenziamento della concentrazione; potenziamento dell'immersione; inflazione dell'ego; aumento del senso dell'umorismo; ridosaggio compulsivo; mindfulness; accelerazione del pensiero; risveglio; delirio e confusione; ringiovanimento. Effetti collaterali: ansia; soppressione dell'appetito; brain zaps; affaticamento cognitivo; depressione; derealizzazione; soppressione dei sogni; paralisi del sonno; irritabilità; soppressione della motivazione; decelerazione del pensiero; disorganizzazione del pensiero; ideazione suicida; veglia.
Gli stati indesiderati a breve termine durante l'uso di MDMA includono: colpo di calore e/o reazione serotoninergica, che presenta sintomi simili a quelli della sindrome da serotonina con diversi gradi di gravità, sia a causa dell'effetto dell'MDMA sull'area ipotalamica responsabile della termoregolazione, sia per il suo effetto su altri sistemi del corpo; iponatremia dovuta alla disidratazione e al consumo di grandi quantità di acqua senza un numero sufficiente di elettroliti; varie reazioni allergiche e cardiovascolari. Gli effetti indesiderati a lungo termine dell'ecstasy includono: stato depressivo/subdepressivo o ansia, quando l'MDMA viene usata frequentemente. È stato dimostrato che dosi elevate e/o frequenti di MDMA sono neurotossiche negli animali da laboratorio. Tuttavia, nessuno studio adeguatamente controllato ha evidenziato disturbi cognitivi nei consumatori umani dopo un periodo di astensione sufficientemente lungo da escludere effetti temporanei dell'MDMA, dell'uso di più droghe e di uno stile di vita sregolato e festaiolo. È stato dimostrato che dosi terapeutiche normali di SSRI come il Prozac, assunte con l'MDMA o durante il comedown, sono neuroprotettive negli animali, anche se non lo raccomandiamo a causa degli effetti collaterali e dei rischi degli SSRI. Per ridurre il rischio di neurotossicità, la limitazione della dose e l'assunzione di integratori possono essere i più importanti; la "perdita della magia" si verifica quando le persone che fanno uso di MDMA si accorgono che, con il tempo, gli effetti speciali dell'MDMA diminuiscono. Si tratta di una situazione spiacevole, soprattutto se si considera che l'MDMA è in procinto di essere utilizzata come farmaco da prescrizione per la terapia. Evitare se si è affetti da una delle seguenti condizioni controindicate: malattie cardiovascolari; malattie cerebrovascolari; ipertensione incontrollata; ipertermia maligna; anidrosi; malattia del nucleo centrale o qualsiasi condizione che aumenti il rischio di colpo di calore o ipertermia (questo include se si ha attualmente la febbre o se si sa di essere particolarmente sensibili al calore); predisposizione alle crisi epilettiche; problemi epatici; l'ipertermia maligna è una rara malattia genetica. Molti individui affetti da questa patologia non sanno di esserlo. Se uno dei vostri genitori ne è affetto o se avete parenti di primo o secondo grado che hanno avuto una reazione avversa all'anestesia, potreste esserne affetti. In tal caso, non dovreste assumere MDMA. Se si è assunto un IMAO (ad es. Nardil, Parnate, Marplan, Ayahuasca) nelle ultime 3 settimane, a causa del potenziale rischio di morte. Non ci sono prove di alta qualità che il 5-HTP sia pericoloso da combinare con l'MDMA, anche se ci sono voci che dicono che questa sia una cattiva combinazione. Se siete a conoscenza di prove valide in entrambi i casi, vi preghiamo di inviarcele. Se avete recentemente assunto l'erba di San Giovanni. L'erba di San Giovanni ha un elevato potenziale di interazioni farmacologiche, alcune delle quali possono essere gravi. Se ha recentemente assunto inibitori del CYP2D6. In combinazione con farmaci che aumentano la frequenza cardiaca o la pressione sanguigna (ad esempio molti farmaci per l'asma, stimolanti come la cocaina, l'anfetamina, la caffeina), DXM (Robitussin), farmaci per l'acidità di stomaco, sedativi (alcol, oppioidi), a causa di un aumento del rischio di effetti avversi gravi. Se siete preoccupati per il rischio di neurotossicità, non consumate contemporaneamente a psichedelici classici come LSD, 2C-B o funghetti, poiché questa combinazione ha aumentato la neurotossicità nei roditori. Gli SSRI come il Prozac, il Paxil e lo Zoloft non sono segnalati per interagire pericolosamente con l'MDMA, anche se l'MDMA potrebbe rendere meno efficaci gli SSRI e gli SSRI potrebbero rendere meno efficace l'MDMA. Aumentare il dosaggio di MDMA per compensarlo non è una buona idea. Per saperne di più, leggere qui.
Per quanto riguarda l'effetto dell'MDMA sulla funzione osmoregolatrice dell'organismo, è stato rivelato che l'ormone neuroendocrino copeptina viene rilevato nelle donne subito dopo l'ingestione come correlato all'AVP nel sangue. In altri studi è stato riportato che anche con una dose di 47,5 mg si verifica un rapido aumento dell'AVP e una diminuzione del sodio plasmatico entro un giorno, mentre negli uomini non si verificano cambiamenti. Durante l'uso di ecstasy, i test di funzionalità epatica non hanno mostrato cambiamenti durante un mese di utilizzo, tuttavia nei primi tre giorni si è verificato un aumento dei valori di alanina aminotransferasi, bilirubina e aspartato aminotransferasi, che è stato previsto ed è principalmente associato al metabolismo epatico. Le persone che ricevono dosi attive di MDMA sperimentano euforia, umore positivo, vigore e derealizzazione, in accordo con i primi resoconti retrospettivi, ma riferiscono anche di provare ansia, tensione e disforia, oltre alla preoccupazione di perdere il controllo di sé. Non è certo se gli aumenti dell'umore positivo e negativo si verifichino simultaneamente o in momenti diversi nel corso della durata degli effetti dell'MDMA; le evidenze di due diverse équipe suggeriscono che i picchi di umore negativo possono precedere i picchi di umore positivo. L'MDMA può avere un impatto maggiore sull'umore nelle donne rispetto agli uomini. Le donne riferiscono un maggiore innalzamento dell'umore negativo nonostante concentrazioni plasmatiche di MDMA e metaboliti simili a quelle degli uomini. Una seconda dose di MDMA 2 ore dopo la prima non aumenta gli effetti soggettivi oltre quelli della dose iniziale, interpretata da Peiro e colleghi come indice di tolleranza a questi effetti. Quando due dosi da 100 mg vengono somministrate a distanza di 4 ore l'una dall'altra, la maggior parte degli effetti soggettivi sono paragonabili a quelli dopo una singola dose, nonostante la quantità di MDMA plasmatica sia doppia. In studi su ampi campioni sugli effetti dell'MDMA alla dose di 125 mg sono stati identificati i seguenti effetti in rapporto percentuale: mascella serrata (63,8%); inappetenza (50%); vertigini (50%); nausea (43,1%); sensibilità al freddo (39,7%); sudorazione (32,8%); sete (29,3%); ansia (70%); mal di testa (51,7%); affaticamento (48,3%); umore basso (20,7%); insonnia (34,5%). In genere, le reazioni spontanee che si osservano durante l'uso di MDMA sono transitorie, la loro gravità diminuisce entro 24 ore (in media) a causa del metabolismo e dell'eliminazione della sostanza e dei suoi metaboliti. Tuttavia, alcuni effetti possono permanere per 5-7 giorni dopo l'uso e si esauriscono completamente solo dopo 7 giorni. Questi effetti includono: trisma o bruxismo, vertigini, ansia, inappetenza, capogiri, nausea, mal di testa, secchezza delle fauci, ipersensibilità al freddo.
Modalità d'uso e dosi.
L'uso dell'MDMA inizia un paio di giorni prima dell'atto di somministrazione orale. Prima di tutto, è necessario essere in uno stato di completo benessere fisico e mentale, non si deve essere in uno stato acuto o critico. Si sconsiglia l'uso quando si è subito un trauma psicologico recente. Non si dovrebbe (idealmente) seguire alcun trattamento. 4-5 giorni prima dell'uso, si dovrebbe iniziare ad assumere farmaci del gruppo degli inibitori della pompa protonica in dosi preventive (di solito 20 mg di omeprazolo al giorno); acido alfa-lipico alla dose di 600 mg al giorno; iniziare un ciclo di multivitaminici (con inclusione obbligatoria di vitamine B e C); acidi grassi omega-3 secondo le istruzioni; oppure si possono acquistare miscele speciali che contengono le sostanze di cui sopra (tra cui l'acetil L carnitina, il coenzima Q10, la vitamina C e la vitamina E); rifornirsi di acqua a sufficienza (preferibilmente cloruro-bicarbonato-sodica come il Gatorade e così via). I pasti devono essere consumati non più tardi di due ore prima; la componente qualitativa del cibo deve essere moderata, senza grandi quantità di carne e grassi (a scopo preventivo, si consiglia di assumere enzimi esogeni di amilasi, proteasi e lipasi) per evitare problemi al pancreas. Nella maggior parte dei casi, si raccomanda di seguire l'algoritmo di "premedicazione prima dell'uso di MDMA": 4 ore prima dell'ingestione di MDMA: 2 g di zenzero; 3 ore prima 500 mg di ALCAR (acetil-L-carnitina), 500 mg di vitamina C; 2 ore prima niente; 1 ora prima 2 g di zenzero e facoltativamente - 1 compressa (100 mg) di magnesio con MDMA, 300 mg di ALA (alfa-lipoico ccid), 500 mg di vitamina C; 1 ora dopo l'ingestione di MDMA: 300 mg di ALA, 500 mg di ALCAR; 2 ore dopo 300 mg di ALA, facoltativo - 1 compressa (100 mg) di magnesio; 3 ore dopo 300 mg di ALA, 500 mg di vitamina C; 4 ore dopo 300 mg di ALA; 5 ore dopo 300 mg di ALA, 500 mg di ALCAR; 6 ore dopo 300 mg di ALA, 500 mg di vitamina C; 7 ore dopo 300 mg di ALA. Secondo alcuni aneddoti, l'assunzione di 5-HTP nelle notti successive all'uso di MDMA può contribuire a ridurre il comedown. Ci sono anche testimonianze aneddotiche secondo cui l'assunzione di EGCG con il 5-HTP lo rende più efficace nel ridurre il comedown. Non ci sono prove concrete a sostegno di queste raccomandazioni. È stato dimostrato che un precursore del 5-HTP può essere utile per i compiti legati alla memoria negli ex consumatori di MDMA, quindi se si è un forte consumatore o se si seguono pratiche poco sicure (ad esempio, ripetizioni di dosi, uso frequente, dosaggi più elevati) può valere la pena di prendere in considerazione l'assunzione di 5-HTP per una settimana dopo l'uso di MDMA, a partire dalla notte successiva alla sessione di MDMA. L'aggiunta di catechine del tè verde (cioè EGCG ed EGC) dovrebbe essere utile. Per motivi di sicurezza, si consiglia di evitare il 5-HTP nelle 24 ore successive al consumo di MDMA. Consumare MDMA solo in un ambiente positivo per ridurre al minimo la possibilità di un'esperienza negativa. Stare a casa può essere più piacevole che stare fuori. Si può essere strani quanto si vuole senza essere giudicati, si può controllare la musica, si può ballare e poi fermarsi a parlare perché non c'è troppo rumore, non ci sono persone aggressive in giro che ci fanno sentire a disagio, ecc. Inoltre, l'MDMA è generalmente più sicura in una casa anziché in una discoteca: essere a casa permette di fare frequenti pause di riposo, di assumere facilmente gli integratori e di assumere facilmente liquidi contenenti elettroliti. Non state con persone che vi mettono a disagio e cercate di evitare i sobri che non conoscete. Può anche essere più piacevole evitare le persone ubriache, anche se le conoscete.
Dopo l'acquisto di una pasticca di ecstasy, è necessario controllarla con un kit di analisi speciale (per esempio, https://dosetest.com) o studiare la fonte(https://www.pillreports.net/), dove si possono trovare informazioni sulla pasticca. La combinazione di questi due metodi aiuterà a evitare complicazioni negative. Gli adulteranti comuni dell'MDMA da evitare sono: DXM, MDA, metanfetamina, metilone e occasionalmente PMA/PMMA. Il DXM è diventato sostanzialmente più raro nel tempo. Kit di test per gli utenti statunitensi con reagenti Marquis e Simon: USA, Elevation Chemicals, Marquis and Simon's: $29 con spedizione gratuita, spedizione 1-2 giorni disponibile per $45 in più; USA, DanceSafe, Marquis and Simon's: $51 inclusa la spedizione, spedizione il giorno successivo disponibile per $22 in più; USA, eBay, Marquis and Simon's: 39 dollari, spedizione inclusa; USA, Bunk Police/Lunar Laboratories, Marquis and Simon's: 50 dollari, spedizione inclusa, spedizione il giorno successivo disponibile per 58 dollari in più; in tutto il mondo, con spedizioni dall'Europa e dagli USA, DoseTest: 30 dollari, spedizione inclusa, spedizione il giorno successivo disponibile per 40 dollari in più.
Naturalmente non è consigliabile usare l'MDMA con altre sostanze, ma è comunque necessario studiare la tabella delle interazioni tra sostanze. La dose di MDMA, in caso di uso congiunto con altre sostanze psicoattive, dovrebbe essere inferiore del 25-50% rispetto a quella iniziale. Il calcolo della dose di MDMA deve essere effettuato esclusivamente con questa formula: 1,54 mg/kg, a seconda della dose possono esserci diversi effetti desiderabili e indesiderabili di diversa gravità, rischio di sindrome da serotonina e altre complicazioni. La dose minima di MDMA varia da 50 a 90 mg ed è associata a un rischio minimo. La dose media raccomandata per la maggior parte degli utenti va da 75 a 125 mg. Una dose elevata va da 150 a 200 mg; dosi superiori a 200 mg sono considerate pericolose. Se si usa la polvere per inzuppare le dita: l'ideale sarebbe passare a dosi pesate, ma se non è così, usare "schiacciare, tamponare, aspettare". Se si usano compresse e non si è mai assunta una compressa di questo lotto, iniziare con la metà o meno. Le basse dosi possono essere particolarmente importanti per i primi utilizzi, in quanto si potrebbe essere inconsapevolmente affetti da una condizione di salute come l'ipertermia maligna che rende l'MDMA più pericolosa. Uno studio ha rilevato che gli effetti desiderabili dell'MDMA sono massimi e quelli indesiderati minimizzati a dosi comprese tra 81 e 100 mg. Se non siete disposti a utilizzare queste linee guida per il dosaggio, assicuratevi che i vostri amici siano consapevoli dei segni del colpo di calore e dell'esaurimento da calore e prestate maggiore attenzione a mantenervi freschi. L'insorgenza degli effetti dopo la somministrazione orale di ecstasy è compresa tra i 20 e i 40 minuti (a seconda del tipo di ecstasy, della quantità di cibo mangiata prima dell'uso e di altri fattori). La durata degli effetti varia da 3 a 5 ore, gli effetti postumi possono permanere anche nelle 24 ore. Quando i cristalli di MDMA vengono usati per via intranasale, l'insorgenza degli effetti può avvenire dopo 5-10 minuti e raggiungere il picco a 2 ore dall'uso; la durata degli effetti è di circa 3 ore con una tendenza a diminuire dopo 60 minuti. Se da un lato è necessario godere degli effetti dell'MDMA durante l'uso, dall'altro non bisogna dimenticare di monitorare il proprio stato di salute (ma non bisogna farsi prendere la mano). Durante l'uso, è necessario bere una quantità sufficiente di acqua cloruro-bicarbonato-sodica, il cui volume dovrebbe corrispondere a 250 ml all'ora (si può bere, ad esempio, Gatorade). In caso di attività fisica attiva, il volume dell'acqua assunta per via orale dovrebbe essere di circa 500 ml all'ora (ma non di più!). Tuttavia, l'attività fisica è assolutamente sconsigliata perché aumenta significativamente il rischio di effetti collaterali e condizioni acute. Tenete conto che il volume di consumo orale diminuisce dopo 5 ore e sarà di 150 ml all'ora. Una grande quantità di acqua può anche influire negativamente sulle condizioni somatiche generali. Il corpo ha bisogno di riposo dopo l'uso. Per ridurre gli effetti postumi indesiderati si possono assumere basse dosi di tranquillanti (ad esempio 1 mg di alprazolam in assenza di controindicazioni) e basse dosi terapeutiche di beta-bloccanti; è necessario dormire (idealmente - per 8 ore di notte); l'altra parte della giornata dovrebbe essere dedicata al riposo, al ripristino e al "ritorno" al mondo; è sconsigliato guidare l'auto e lavorare sia durante il viaggio che il giorno dopo; è sconsigliato consumare grandi quantità di cibo il giorno dopo, si consiglia di fare pasti leggeri. Sebbene la ricerca non abbia risposto in modo definitivo alla domanda se l'MDMA crei dipendenza, certamente ci sono ancora persone che possono essere preoccupate per il proprio uso di MDMA o per l'uso di MDMA da parte di una persona cara. Ciò può essere particolarmente rilevante per un uso dell'MDMA particolarmente non ottimale - ad esempio, dosi elevate, uso più frequente di tre volte al mese, uso in ambienti particolarmente insicuri o caldi, ecc. Non è consigliabile usare l'MDMA più di 3 volte al mese (idealmente non più di una volta in 6 mesi) perché, considerato il meccanismo d'azione dell'MDMA, provoca una deplezione dei neurotrasmettitori (soprattutto serotonina), associata a sintomi depressivi e ad altri effetti postumi a lungo termine. L'ecstasy va conservata per le occasioni speciali e usata con parsimonia. L'uso frequente di questa sostanza ne riduce l'efficacia e può causare tolleranza.
L'uso di MDMA provoca effetti simpaticomimetici, tra cui l'aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, la riduzione dell'aritmia sinusale respiratoria durante ogni ciclo respiratorio. Gli effetti cardiovascolari compaiono 20-35 minuti dopo la somministrazione orale e raggiungono il picco dopo 1-2 ore. Dopo il picco, gli effetti cardiovascolari si indeboliscono gradualmente entro 5-10 ore, a seconda di molti fattori. Nel 5-10% dei casi è possibile un aumento della pressione sanguigna superiore a 140/90 mmHg dopo la somministrazione di 100 mg di ecstasy. Come già detto, nelle persone con un certo genotipo COMT (genotipo Val158Met), così come nelle persone con un certo genotipo SERT, si verificano effetti cardiovascolari più pronunciati. Il carvedilolo, antagonista dei recettori α1 e β-adrenergici, riduce l'aumento della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e della temperatura corporea indotto dall'MDMA se viene assunto un'ora prima dell'uso di ecstasy. Questo fatto indica che il rilascio di noradrenalina è responsabile degli effetti cardiovascolari dell'MDMA.
Il rilascio di noradrenalina indotto dall'MDMA porta all'attivazione indiretta del sistema AVP, stimolando la secrezione di copeptina (CTproAVP), un glicopeptide di 39 aminoacidi che è una parte C-terminale del precursore pre-proAVP. Il CTproAVP viene secreto in circolo dall'ipofisi posteriore in quantità equimolare con l'AVP. Il CTproAVP riflette direttamente la concentrazione di AVP e può essere utilizzato come biomarcatore surrogato della secrezione di AVP. In molti studi il comportamento del CTproAVP rappresenta le variazioni dell'osmolalità plasmatica, lo stress e vari stati patologici (diabete, SIADH, insufficienza cardiaca, disturbi renali) ed è un indicatore della funzione osmoregolatrice dell'organismo. L'aumento della concentrazione di CTproAVP è descritto in diversi studi come un forte fattore predittivo di mortalità nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica e insufficienza cardiaca acuta. Nel complesso, il sistema AVP sembra essere il principale collegamento tra MDMA e rischio cardiovascolare e iponatriemia. Tutti gli studi sull'influenza dell'MDMA sul sistema cardiovascolare condotti finora indicano un effetto dose-dipendente su SBP e frequenza cardiaca. Sebbene il picco di DBP sia più elevato dopo una dose di 100 mg, esistono dati su un aumento significativo di questo indicatore anche in caso di dosi minori di ecstasy. Ciò è presumibilmente dovuto alla presenza di vari adulteranti in una compressa o di altri prodotti indesiderati nei cristalli di MDMA. In media, gli indicatori cardiovascolari tornano alla normalità entro poche ore.
Sensazioni corporee spontanee - Lo "sballo corporeo" dell'MDMA può essere caratterizzato da una sensazione di formicolio euforico da moderata a estrema che coinvolge tutto il corpo. Questa sensazione mantiene una presenza costante che aumenta costantemente con l'inizio e raggiunge il suo limite una volta raggiunto il picco.
Euforia fisica - L'euforia fisica è un aspetto importante dell'esperienza dell'MDMA e si verifica in modo affidabile quando l'MDMA è usata in modo responsabile (cioè con un dosaggio ragionevole e un intervallo tra le esperienze) e può portare a profonde sensazioni di disinibizione sociale e fisica. Tuttavia, l'euforia si affievolisce rapidamente con l'aumento della tolleranza agli effetti dell'MDMA, noto colloquialmente come "perdita della magia".
Potenziamento tattile - L'MDMA produce un netto miglioramento delle sensazioni tattili. Gli utilizzatori riferiscono comunemente un senso di morbidezza e di peluria che ricopre la loro pelle. Allo stesso modo, toccare oggetti morbidi e sfocati come i tappeti di lana può diventare irresistibilmente piacevole e soddisfacente. Il miglioramento tattile di tipo MDMA sembra essere un effetto esclusivo della classe degli entactogeni e potrebbe essere un effetto legato alla serotonina. Altri effetti fisici: potenziamento del controllo corporeo; potenziamento della resistenza; broncodilatazione; battito cardiaco anomalo; aumento della pressione sanguigna; aumento della frequenza cardiaca; soppressione della termoregolazione; aumento della temperatura corporea; contrazioni muscolari; aumento della sudorazione; disidratazione; secchezza delle fauci; difficoltà a urinare; visione vibrante; nausea; soppressione dell'appetito; sollievo dal dolore; sbadigli eccessivi; dilatazione delle pupille; soppressione dell'orgasmo; disfunzione erettile temporanea; vasocostrizione; digrignamento dei denti; convulsioni. Effetti visivi: potenziamento dei colori; potenziamento del riconoscimento dei modelli; visione doppia; traccianti; ripetizione di texture simmetriche; allucinazione esterna (entità autonome; ambientazioni, scenari e paesaggi; allucinazioni prospettiche e scenari e trame); allucinazioni interne; errata interpretazione di informazioni periferiche.
Effetti cognitiviamnesia; soppressione dell'ansia; disinibizione; potenziamento dell'empatia, dell'affetto e della socievolezza; potenziamento delle emozioni; euforia cognitiva; aumento dell'apprezzamento della musica; compressione del tempo; aumento della libido; potenziamento della creatività; potenziamento della motivazione; potenziamento della concentrazione; potenziamento dell'immersione; inflazione dell'ego; aumento del senso dell'umorismo; ridosaggio compulsivo; mindfulness; accelerazione del pensiero; risveglio; delirio e confusione; ringiovanimento. Effetti collaterali: ansia; soppressione dell'appetito; brain zaps; affaticamento cognitivo; depressione; derealizzazione; soppressione dei sogni; paralisi del sonno; irritabilità; soppressione della motivazione; decelerazione del pensiero; disorganizzazione del pensiero; ideazione suicida; veglia.
Gli stati indesiderati a breve termine durante l'uso di MDMA includono: colpo di calore e/o reazione serotoninergica, che presenta sintomi simili a quelli della sindrome da serotonina con diversi gradi di gravità, sia a causa dell'effetto dell'MDMA sull'area ipotalamica responsabile della termoregolazione, sia per il suo effetto su altri sistemi del corpo; iponatremia dovuta alla disidratazione e al consumo di grandi quantità di acqua senza un numero sufficiente di elettroliti; varie reazioni allergiche e cardiovascolari. Gli effetti indesiderati a lungo termine dell'ecstasy includono: stato depressivo/subdepressivo o ansia, quando l'MDMA viene usata frequentemente. È stato dimostrato che dosi elevate e/o frequenti di MDMA sono neurotossiche negli animali da laboratorio. Tuttavia, nessuno studio adeguatamente controllato ha evidenziato disturbi cognitivi nei consumatori umani dopo un periodo di astensione sufficientemente lungo da escludere effetti temporanei dell'MDMA, dell'uso di più droghe e di uno stile di vita sregolato e festaiolo. È stato dimostrato che dosi terapeutiche normali di SSRI come il Prozac, assunte con l'MDMA o durante il comedown, sono neuroprotettive negli animali, anche se non lo raccomandiamo a causa degli effetti collaterali e dei rischi degli SSRI. Per ridurre il rischio di neurotossicità, la limitazione della dose e l'assunzione di integratori possono essere i più importanti; la "perdita della magia" si verifica quando le persone che fanno uso di MDMA si accorgono che, con il tempo, gli effetti speciali dell'MDMA diminuiscono. Si tratta di una situazione spiacevole, soprattutto se si considera che l'MDMA è in procinto di essere utilizzata come farmaco da prescrizione per la terapia. Evitare se si è affetti da una delle seguenti condizioni controindicate: malattie cardiovascolari; malattie cerebrovascolari; ipertensione incontrollata; ipertermia maligna; anidrosi; malattia del nucleo centrale o qualsiasi condizione che aumenti il rischio di colpo di calore o ipertermia (questo include se si ha attualmente la febbre o se si sa di essere particolarmente sensibili al calore); predisposizione alle crisi epilettiche; problemi epatici; l'ipertermia maligna è una rara malattia genetica. Molti individui affetti da questa patologia non sanno di esserlo. Se uno dei vostri genitori ne è affetto o se avete parenti di primo o secondo grado che hanno avuto una reazione avversa all'anestesia, potreste esserne affetti. In tal caso, non dovreste assumere MDMA. Se si è assunto un IMAO (ad es. Nardil, Parnate, Marplan, Ayahuasca) nelle ultime 3 settimane, a causa del potenziale rischio di morte. Non ci sono prove di alta qualità che il 5-HTP sia pericoloso da combinare con l'MDMA, anche se ci sono voci che dicono che questa sia una cattiva combinazione. Se siete a conoscenza di prove valide in entrambi i casi, vi preghiamo di inviarcele. Se avete recentemente assunto l'erba di San Giovanni. L'erba di San Giovanni ha un elevato potenziale di interazioni farmacologiche, alcune delle quali possono essere gravi. Se ha recentemente assunto inibitori del CYP2D6. In combinazione con farmaci che aumentano la frequenza cardiaca o la pressione sanguigna (ad esempio molti farmaci per l'asma, stimolanti come la cocaina, l'anfetamina, la caffeina), DXM (Robitussin), farmaci per l'acidità di stomaco, sedativi (alcol, oppioidi), a causa di un aumento del rischio di effetti avversi gravi. Se siete preoccupati per il rischio di neurotossicità, non consumate contemporaneamente a psichedelici classici come LSD, 2C-B o funghetti, poiché questa combinazione ha aumentato la neurotossicità nei roditori. Gli SSRI come il Prozac, il Paxil e lo Zoloft non sono segnalati per interagire pericolosamente con l'MDMA, anche se l'MDMA potrebbe rendere meno efficaci gli SSRI e gli SSRI potrebbero rendere meno efficace l'MDMA. Aumentare il dosaggio di MDMA per compensarlo non è una buona idea. Per saperne di più, leggere qui.
Per quanto riguarda l'effetto dell'MDMA sulla funzione osmoregolatrice dell'organismo, è stato rivelato che l'ormone neuroendocrino copeptina viene rilevato nelle donne subito dopo l'ingestione come correlato all'AVP nel sangue. In altri studi è stato riportato che anche con una dose di 47,5 mg si verifica un rapido aumento dell'AVP e una diminuzione del sodio plasmatico entro un giorno, mentre negli uomini non si verificano cambiamenti. Durante l'uso di ecstasy, i test di funzionalità epatica non hanno mostrato cambiamenti durante un mese di utilizzo, tuttavia nei primi tre giorni si è verificato un aumento dei valori di alanina aminotransferasi, bilirubina e aspartato aminotransferasi, che è stato previsto ed è principalmente associato al metabolismo epatico. Le persone che ricevono dosi attive di MDMA sperimentano euforia, umore positivo, vigore e derealizzazione, in accordo con i primi resoconti retrospettivi, ma riferiscono anche di provare ansia, tensione e disforia, oltre alla preoccupazione di perdere il controllo di sé. Non è certo se gli aumenti dell'umore positivo e negativo si verifichino simultaneamente o in momenti diversi nel corso della durata degli effetti dell'MDMA; le evidenze di due diverse équipe suggeriscono che i picchi di umore negativo possono precedere i picchi di umore positivo. L'MDMA può avere un impatto maggiore sull'umore nelle donne rispetto agli uomini. Le donne riferiscono un maggiore innalzamento dell'umore negativo nonostante concentrazioni plasmatiche di MDMA e metaboliti simili a quelle degli uomini. Una seconda dose di MDMA 2 ore dopo la prima non aumenta gli effetti soggettivi oltre quelli della dose iniziale, interpretata da Peiro e colleghi come indice di tolleranza a questi effetti. Quando due dosi da 100 mg vengono somministrate a distanza di 4 ore l'una dall'altra, la maggior parte degli effetti soggettivi sono paragonabili a quelli dopo una singola dose, nonostante la quantità di MDMA plasmatica sia doppia. In studi su ampi campioni sugli effetti dell'MDMA alla dose di 125 mg sono stati identificati i seguenti effetti in rapporto percentuale: mascella serrata (63,8%); inappetenza (50%); vertigini (50%); nausea (43,1%); sensibilità al freddo (39,7%); sudorazione (32,8%); sete (29,3%); ansia (70%); mal di testa (51,7%); affaticamento (48,3%); umore basso (20,7%); insonnia (34,5%). In genere, le reazioni spontanee che si osservano durante l'uso di MDMA sono transitorie, la loro gravità diminuisce entro 24 ore (in media) a causa del metabolismo e dell'eliminazione della sostanza e dei suoi metaboliti. Tuttavia, alcuni effetti possono permanere per 5-7 giorni dopo l'uso e si esauriscono completamente solo dopo 7 giorni. Questi effetti includono: trisma o bruxismo, vertigini, ansia, inappetenza, capogiri, nausea, mal di testa, secchezza delle fauci, ipersensibilità al freddo.
Modalità d'uso e dosi.
L'uso dell'MDMA inizia un paio di giorni prima dell'atto di somministrazione orale. Prima di tutto, è necessario essere in uno stato di completo benessere fisico e mentale, non si deve essere in uno stato acuto o critico. Si sconsiglia l'uso quando si è subito un trauma psicologico recente. Non si dovrebbe (idealmente) seguire alcun trattamento. 4-5 giorni prima dell'uso, si dovrebbe iniziare ad assumere farmaci del gruppo degli inibitori della pompa protonica in dosi preventive (di solito 20 mg di omeprazolo al giorno); acido alfa-lipico alla dose di 600 mg al giorno; iniziare un ciclo di multivitaminici (con inclusione obbligatoria di vitamine B e C); acidi grassi omega-3 secondo le istruzioni; oppure si possono acquistare miscele speciali che contengono le sostanze di cui sopra (tra cui l'acetil L carnitina, il coenzima Q10, la vitamina C e la vitamina E); rifornirsi di acqua a sufficienza (preferibilmente cloruro-bicarbonato-sodica come il Gatorade e così via). I pasti devono essere consumati non più tardi di due ore prima; la componente qualitativa del cibo deve essere moderata, senza grandi quantità di carne e grassi (a scopo preventivo, si consiglia di assumere enzimi esogeni di amilasi, proteasi e lipasi) per evitare problemi al pancreas. Nella maggior parte dei casi, si raccomanda di seguire l'algoritmo di "premedicazione prima dell'uso di MDMA": 4 ore prima dell'ingestione di MDMA: 2 g di zenzero; 3 ore prima 500 mg di ALCAR (acetil-L-carnitina), 500 mg di vitamina C; 2 ore prima niente; 1 ora prima 2 g di zenzero e facoltativamente - 1 compressa (100 mg) di magnesio con MDMA, 300 mg di ALA (alfa-lipoico ccid), 500 mg di vitamina C; 1 ora dopo l'ingestione di MDMA: 300 mg di ALA, 500 mg di ALCAR; 2 ore dopo 300 mg di ALA, facoltativo - 1 compressa (100 mg) di magnesio; 3 ore dopo 300 mg di ALA, 500 mg di vitamina C; 4 ore dopo 300 mg di ALA; 5 ore dopo 300 mg di ALA, 500 mg di ALCAR; 6 ore dopo 300 mg di ALA, 500 mg di vitamina C; 7 ore dopo 300 mg di ALA. Secondo alcuni aneddoti, l'assunzione di 5-HTP nelle notti successive all'uso di MDMA può contribuire a ridurre il comedown. Ci sono anche testimonianze aneddotiche secondo cui l'assunzione di EGCG con il 5-HTP lo rende più efficace nel ridurre il comedown. Non ci sono prove concrete a sostegno di queste raccomandazioni. È stato dimostrato che un precursore del 5-HTP può essere utile per i compiti legati alla memoria negli ex consumatori di MDMA, quindi se si è un forte consumatore o se si seguono pratiche poco sicure (ad esempio, ripetizioni di dosi, uso frequente, dosaggi più elevati) può valere la pena di prendere in considerazione l'assunzione di 5-HTP per una settimana dopo l'uso di MDMA, a partire dalla notte successiva alla sessione di MDMA. L'aggiunta di catechine del tè verde (cioè EGCG ed EGC) dovrebbe essere utile. Per motivi di sicurezza, si consiglia di evitare il 5-HTP nelle 24 ore successive al consumo di MDMA. Consumare MDMA solo in un ambiente positivo per ridurre al minimo la possibilità di un'esperienza negativa. Stare a casa può essere più piacevole che stare fuori. Si può essere strani quanto si vuole senza essere giudicati, si può controllare la musica, si può ballare e poi fermarsi a parlare perché non c'è troppo rumore, non ci sono persone aggressive in giro che ci fanno sentire a disagio, ecc. Inoltre, l'MDMA è generalmente più sicura in una casa anziché in una discoteca: essere a casa permette di fare frequenti pause di riposo, di assumere facilmente gli integratori e di assumere facilmente liquidi contenenti elettroliti. Non state con persone che vi mettono a disagio e cercate di evitare i sobri che non conoscete. Può anche essere più piacevole evitare le persone ubriache, anche se le conoscete.
Dopo l'acquisto di una pasticca di ecstasy, è necessario controllarla con un kit di analisi speciale (per esempio, https://dosetest.com) o studiare la fonte(https://www.pillreports.net/), dove si possono trovare informazioni sulla pasticca. La combinazione di questi due metodi aiuterà a evitare complicazioni negative. Gli adulteranti comuni dell'MDMA da evitare sono: DXM, MDA, metanfetamina, metilone e occasionalmente PMA/PMMA. Il DXM è diventato sostanzialmente più raro nel tempo. Kit di test per gli utenti statunitensi con reagenti Marquis e Simon: USA, Elevation Chemicals, Marquis and Simon's: $29 con spedizione gratuita, spedizione 1-2 giorni disponibile per $45 in più; USA, DanceSafe, Marquis and Simon's: $51 inclusa la spedizione, spedizione il giorno successivo disponibile per $22 in più; USA, eBay, Marquis and Simon's: 39 dollari, spedizione inclusa; USA, Bunk Police/Lunar Laboratories, Marquis and Simon's: 50 dollari, spedizione inclusa, spedizione il giorno successivo disponibile per 58 dollari in più; in tutto il mondo, con spedizioni dall'Europa e dagli USA, DoseTest: 30 dollari, spedizione inclusa, spedizione il giorno successivo disponibile per 40 dollari in più.
Naturalmente non è consigliabile usare l'MDMA con altre sostanze, ma è comunque necessario studiare la tabella delle interazioni tra sostanze. La dose di MDMA, in caso di uso congiunto con altre sostanze psicoattive, dovrebbe essere inferiore del 25-50% rispetto a quella iniziale. Il calcolo della dose di MDMA deve essere effettuato esclusivamente con questa formula: 1,54 mg/kg, a seconda della dose possono esserci diversi effetti desiderabili e indesiderabili di diversa gravità, rischio di sindrome da serotonina e altre complicazioni. La dose minima di MDMA varia da 50 a 90 mg ed è associata a un rischio minimo. La dose media raccomandata per la maggior parte degli utenti va da 75 a 125 mg. Una dose elevata va da 150 a 200 mg; dosi superiori a 200 mg sono considerate pericolose. Se si usa la polvere per inzuppare le dita: l'ideale sarebbe passare a dosi pesate, ma se non è così, usare "schiacciare, tamponare, aspettare". Se si usano compresse e non si è mai assunta una compressa di questo lotto, iniziare con la metà o meno. Le basse dosi possono essere particolarmente importanti per i primi utilizzi, in quanto si potrebbe essere inconsapevolmente affetti da una condizione di salute come l'ipertermia maligna che rende l'MDMA più pericolosa. Uno studio ha rilevato che gli effetti desiderabili dell'MDMA sono massimi e quelli indesiderati minimizzati a dosi comprese tra 81 e 100 mg. Se non siete disposti a utilizzare queste linee guida per il dosaggio, assicuratevi che i vostri amici siano consapevoli dei segni del colpo di calore e dell'esaurimento da calore e prestate maggiore attenzione a mantenervi freschi. L'insorgenza degli effetti dopo la somministrazione orale di ecstasy è compresa tra i 20 e i 40 minuti (a seconda del tipo di ecstasy, della quantità di cibo mangiata prima dell'uso e di altri fattori). La durata degli effetti varia da 3 a 5 ore, gli effetti postumi possono permanere anche nelle 24 ore. Quando i cristalli di MDMA vengono usati per via intranasale, l'insorgenza degli effetti può avvenire dopo 5-10 minuti e raggiungere il picco a 2 ore dall'uso; la durata degli effetti è di circa 3 ore con una tendenza a diminuire dopo 60 minuti. Se da un lato è necessario godere degli effetti dell'MDMA durante l'uso, dall'altro non bisogna dimenticare di monitorare il proprio stato di salute (ma non bisogna farsi prendere la mano). Durante l'uso, è necessario bere una quantità sufficiente di acqua cloruro-bicarbonato-sodica, il cui volume dovrebbe corrispondere a 250 ml all'ora (si può bere, ad esempio, Gatorade). In caso di attività fisica attiva, il volume dell'acqua assunta per via orale dovrebbe essere di circa 500 ml all'ora (ma non di più!). Tuttavia, l'attività fisica è assolutamente sconsigliata perché aumenta significativamente il rischio di effetti collaterali e condizioni acute. Tenete conto che il volume di consumo orale diminuisce dopo 5 ore e sarà di 150 ml all'ora. Una grande quantità di acqua può anche influire negativamente sulle condizioni somatiche generali. Il corpo ha bisogno di riposo dopo l'uso. Per ridurre gli effetti postumi indesiderati si possono assumere basse dosi di tranquillanti (ad esempio 1 mg di alprazolam in assenza di controindicazioni) e basse dosi terapeutiche di beta-bloccanti; è necessario dormire (idealmente - per 8 ore di notte); l'altra parte della giornata dovrebbe essere dedicata al riposo, al ripristino e al "ritorno" al mondo; è sconsigliato guidare l'auto e lavorare sia durante il viaggio che il giorno dopo; è sconsigliato consumare grandi quantità di cibo il giorno dopo, si consiglia di fare pasti leggeri. Sebbene la ricerca non abbia risposto in modo definitivo alla domanda se l'MDMA crei dipendenza, certamente ci sono ancora persone che possono essere preoccupate per il proprio uso di MDMA o per l'uso di MDMA da parte di una persona cara. Ciò può essere particolarmente rilevante per un uso dell'MDMA particolarmente non ottimale - ad esempio, dosi elevate, uso più frequente di tre volte al mese, uso in ambienti particolarmente insicuri o caldi, ecc. Non è consigliabile usare l'MDMA più di 3 volte al mese (idealmente non più di una volta in 6 mesi) perché, considerato il meccanismo d'azione dell'MDMA, provoca una deplezione dei neurotrasmettitori (soprattutto serotonina), associata a sintomi depressivi e ad altri effetti postumi a lungo termine. L'ecstasy va conservata per le occasioni speciali e usata con parsimonia. L'uso frequente di questa sostanza ne riduce l'efficacia e può causare tolleranza.
Interazioni dell'MDMA con altre sostanze psicoattive
La combinazione più pericolosa è quella MDMA+MAOI perché aumenta il rischio di sviluppo di una sindrome da serotonina di varia gravità, che richiede cure mediche urgenti. Inoltre, l'uso congiunto di MDMA non è raccomandato con sostanze psicoattive come DXM, αMT, tramadolo, 2C-T-x. Si raccomanda di usare l'MDMA con cautela (idealmente, è meglio non usarla affatto o ridurre la dose di ecstasy del 50% rispetto a quella iniziale): DOx, NBOMes, 5-MeO-xxT, MXE, cocaina, caffeina, alcol, GHB/GBL, PCP. Un rischio minimo (o variazioni insignificanti degli effetti dell'MDMA) è associato alle combinazioni di MDMA con funghi, LSD, DMT, mescalina, cannabis, ketamina, N2O, anfetamine, SSRls, benzodiazepine, oppioidi.
Gli SSRI sono la classe di antidepressivi più prescritta. Gli SSRI sono potenti inibitori del metabolismo attraverso il sistema CYP450 e, tra questi, alcuni sono stati valutati in combinazione con l'MDMA, come la fluoxetina (un forte inibitore del CYP2D6 e un moderato inibitore del CYP3A4 e del CYP2C9), la paroxetina (un fortissimo inibitore del CYP2D6), la duloxetina (un moderato inibitore del CYP2D6), mentre il citalopram sembra avere scarso effetto sulle principali isoforme del CYP. La somministrazione sperimentale di 125 mg di MDMA in soggetti sani che hanno effettuato un pretrattamento con dosi terapeutiche di paroxetina attenua in modo significativo gli effetti fisiologici e psicologici correlati all'MDMA. Questi risultati sono coerenti con la precedente somministrazione di citalopram per via endovenosa. La somministrazione di 100 mg di MDMA dopo 5 giorni di trattamento con dosi terapeutiche di fluoxetina riduce l'aumento della FC indotto dall'MDMA senza ridurre la BP. Per quanto riguarda gli effetti soggettivi, entrambi gli studi hanno concluso con una riduzione significativa degli effetti soggettivi prototipici e dell'umore. Il rilascio di dopamina da parte dell'MDMA, mediato dall'inibizione della ricaptazione della D, è amplificato anche dall'attivazione dei recettori 5-HT2 postsinaptici, e non escludono l'ipotesi di un potenziale contributo della NE agli effetti soggettivi degli psicostimolanti come l'MDMA. Mentre per gli altri SSRI non è stata testata alcuna interazione farmacocinetica (PK), nel caso della paroxetina è stato rilevato un aumento significativo del 30% della concentrazione plasmatica di MDMA e una diminuzione del 40% delle concentrazioni del suo metabolita HMMA, suggerendo così una DI farmacodinamica (PD) (trasportatore 5HT) e anche PK (metabolismo CYP2D6). Le evidenze di studi sperimentali confermano l'esistenza di un'interazione farmacocinetica mediata dal metabolismo del CYP2D6 tra l'MDMA e gli antidepressivi con azione inibitoria del CYP2D6. Nel complesso, la precedente somministrazione di tutti questi farmaci ha prodotto un aumento del 15-30% delle concentrazioni di MDMA, ma ha diminuito le concentrazioni del suo metabolita HMMA del 40-50%. Pertanto, il cambiamento metabolico e le maggiori concentrazioni di MDMA, considerate come un cambiamento fenotipico da metabolizzatori estensivi (EM) a metabolizzatori poveri (PM), sono stati osservati quando gli inibitori antidepressivi del CYP2D6 sono stati somministrati prima della somministrazione di MDMA. Nei soggetti che assumono farmaci che inibiscono il CYP2D6, ci si deve aspettare concentrazioni più elevate di MDMA e possibilmente anche effetti acuti. Contrariamente agli SSRI potenti inibitori del CYP2D6, altri SSRI come il citalopram ai dosaggi terapeutici abituali hanno probabilmente meno probabilità di causare alterazioni significative dello stato del CYP450 e, di conseguenza, hanno meno rischi di sviluppare tossicità acuta.
Per quanto riguarda le interazioni MDMA-antipsicotici, è stato pubblicato un solo studio sperimentale. L'aloperidolo è un tipico antipsicotico butirrico che presenta un antagonismo ad alta affinità con il recettore D2 della dopamina. In volontari sani, il pretrattamento con aloperidolo ha attenuato i comportamenti positivi e maniacali indotti dall'MDMA, ma non ha avuto altri effetti nel ridurre i cambiamenti soggettivi o gli effetti cardiovascolari. I risultati sono coerenti con una parziale mediazione dopaminergica degli effetti euforizzanti dell'MDMA. Per quanto riguarda le interazioni MDMA-psicostimolanti, solo uno studio ha valutato la potenziale interazione con il metilfenidato. Il metilfenidato (MPH) è un farmaco psicostimolante prescritto per il trattamento dell'ADHD, una condizione che colpisce circa il 5% dei giovani fino a 18 anni di età in tutto il mondo. Viene anche utilizzato per condizioni non mediche come potenziatore cognitivo in soggetti sani. Il pretrattamento con MPH ha prodotto risposte cardiovascolari ed emodinamiche significativamente più elevate rispetto a entrambi i farmaci da soli, sebbene la farmacocinetica dell'MDMA non sia stata alterata dalla somministrazione di MPH. Il metilfenidato non ha potenziato gli effetti psicoattivi dell'MDMA. I risultati osservati sono in accordo con le precedenti evidenze secondo cui entrambe le droghe inducono un debole aumento della NA esercitando proprietà simpaticomimetiche. L'MPH potenzia principalmente la neurotrasmissione DA, mentre l'MDMA agisce principalmente potenziando la neurotrasmissione 5-HT. La memantina è un antagonista del recettore N-metil-D-aspartato a bassa affinità e un antagonista dell'acetilcolina nicotinica alfa 7 approvato in alcuni Paesi per il trattamento sintomatico di pazienti con Alzheimer da moderato a grave. La memantina è stata ipotizzata come potenziale farmaco per prevenire e/o superare i disturbi della memoria causati dall'uso di MDMA nell'uomo. In effetti, alcuni forum e blog di consumatori di ecstasy hanno riferito che l'uso di MDMA in combinazione con la memantina fornisce una neuroprotezione e inverte i deficit di apprendimento/memoria. A questo proposito, è stato condotto un solo studio sperimentale sull'uomo per valutare l'interazione MDMA-memantina, con risultati negativi. Le prove preliminari dimostrano che la memantina non inverte la compromissione della memoria e gli effetti sull'umore indotti dall'MDMA. Inoltre, non sono state rilevate variazioni della PK nelle concentrazioni di MDMA. Il pindololo è un antagonista beta-adrenergico non selettivo (beta-bloccante) utilizzato come agente antipertensivo. Il pretrattamento con pindololo ha ridotto la tachicardia indotta dall'MDMA, ma non ha ridotto né gli effetti ipertensivi né altri effetti avversi correlati all'MDMA. Inoltre, mentre il pindololo ha moderatamente attenuato gli aumenti dell'umore positivo, dell'onirismo, della derealizzazione e del comportamento maniacale indotti dall'MDMA, non ha avuto alcun effetto sulla compromissione delle prestazioni cognitive indotta dall'MDMA. Questi risultati potrebbero essere attribuiti a un potenziale ruolo dei recettori serotoninergici 5-HT1 nella mediazione degli effetti dell'MDMA sull'umore. Il carvedilolo è un antagonista adrenergico alfa1 (α1) e beta (β1) indicato per il trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica da lieve a grave di origine ischemica o cardiomiopatica, di solito in aggiunta a diuretici, inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE-inibitori) e digitale. Probabilmente, sulla base dell'evidenza dell'effetto beta-bloccante della risposta emodinamica indotta dalla cocaina nell'uomo, è stata valutata la potenziale esistenza di un'interazione tra carvedilolo e MDMA. Il pretrattamento con carvedilolo ha ridotto gli aumenti di BP, HR e T indotti dall'MDMA, sebbene non abbia influito sugli effetti soggettivi dell'MDMA né abbia modificato le concentrazioni plasmatiche di MDMA. La clonidina è un agonista α2-adrenergico utilizzato come agente antipertensivo. Il pretrattamento con clonidina non ha modificato né gli effetti fisiologici né quelli soggettivi. Non è stata rilevata alcuna alterazione delle concentrazioni plasmatiche di MDMA. La co-somministrazione di MDMA e clonidina determina una diminuzione della concentrazione plasmatica di noradrenalina, che è stata correlata a effetti ipotensivi. La doxazosina è un antagonista α1-adrenergico usato per trattare l'ipertensione e i sintomi dell'iperplasia prostatica benigna. Il pretrattamento con doxazosina ha avuto effetti molto modesti sulla FC e sulla BP prodotte dall'MDMA, ma non sulla T. È stato dimostrato che la doxazosina attenua gli effetti sull'umore dell'MDMA. Come previsto, gli effetti della doxazosina sulla risposta cardiovascolare dell'MDMA sono coerenti con gli effetti simpatici mediati dagli effetti dell'epinefrina e della NE sulla vascolarizzazione periferica.La ketanserina è un farmaco antipertensivo antagonista dei recettori 5-HT, nonché un bloccante dei recettori adrenergici e un antagonista della dopamina. La somministrazione sperimentale di MDMA in pretrattamento con ketanserina ha prodotto una riduzione dell'ansia, ma non dei punteggi dei test di memoria. Inoltre, non sono state osservate alterazioni delle concentrazioni di MDMA. La ketanserina ha attenuato i cambiamenti percettivi, l'eccitazione emotiva e le risposte avverse acute indotte dall'MDMA. È dimostrato che i recettori 5-HT1 e 5-HT2 contribuiscono all'influenza dell'MDMA sull'umore e sull'impulsività. Il destrometorfano (DEX) è un antitosse da banco (OTC) presente da solo e nella maggior parte dei prodotti per la tosse e il raffreddore, spesso in combinazione con antistaminici e/o pseudoefedrina. Il DM ha una farmacologia complessa con meccanismi che vanno oltre il blocco dei recettori N-metil-d-aspartato (NMDA) e l'inibizione dell'eccitotossicità del glutammato, che probabilmente contribuiscono alla sua attività farmacologica e al suo potenziale clinico. È noto che il DEX viene metabolizzato principalmente in destrorfano dal CYP2D6, il che ha ostacolato l'esplorazione della terapia con DEX separata dai suoi metaboliti. Il DEX è stato utilizzato come farmaco sonda per valutare i cambiamenti nell'attività del CYP2D6 utilizzando il rapporto metabolico urinario di DEX e destrorfano. La somministrazione di MDMA prima del DEX ha prodotto una forte inibizione del CYP2D6 che ha ridotto il metabolismo del DEX, con un recupero del 90-100% nei 10 giorni successivi all'esposizione all'MDMA sia negli uomini che nelle donne. L'alcol è la sostanza lecita più diffusa in tutto il mondo e la principale sostanza concomitante utilizzata tra i consumatori di ecstasy/MDMA. È una droga depressiva del SNC che promuove cambiamenti simultanei in diverse vie neuronali che portano a varie alterazioni comportamentali e biologiche.
L'alcol esercita effetti diretti su diversi recettori neurotrasmettitoriali (acido gamma-aminobutirrico [GABA], glutammato, endocannabinoidi e altri), effetti indiretti sui sistemi limbico e oppioide, nonché effetti sui canali del calcio e del potassio e sulle proteine regolate dal GABA nell'ippocampo. Quattro studi in condizioni sperimentali evidenziano che la concomitanza di MDMA e alcol produce un aumento delle concentrazioni di MDMA compreso tra il 7 e il 13% e una durata prolungata degli effetti soggettivi. Dati non pubblicati dello stesso studio hanno mostrato che la combinazione produce effetti cardiovascolari più elevati e duraturi (BP e HR) e un leggero aumento della temperatura corporea. L'uso di entrambe le droghe aumenta i livelli di dopamina nel cervello a causa della funzione della dopamina nell'esperienza del rinforzo. L'euforia che si verifica in seguito all'uso di queste droghe è un rinforzo che porta a un aumento della dopamina. La cannabis (THC) è una droga d'abuso frequentemente utilizzata dai consumatori di ecstasy/MDMA a scopo ricreativo per ridurre gli effetti psicostimolanti iniziali dell'MDMA e per attenuare il comedown post-MDMA. Studi preclinici hanno dimostrato che la somministrazione combinata di MDMA e THC induce ipertermia e diminuisce l'iperattività in modelli animali al fine di ottenere neuroprotezione e/o prevenire la tossicità. Negli esseri umani, l'indagine in condizioni sperimentali è limitata a uno studio clinico. I risultati non hanno mostrato alterazioni delle concentrazioni plasmatiche di MDMA, ma hanno evidenziato una riduzione significativa della FC. La caffeina (1,3,7-trimetilxantina) è la sostanza psicoattiva legale più consumata al mondo, contenuta in alimenti e bevande come caffè, bibite, bevande energetiche e shot energy. Agisce sui recettori dell'adenosina come antagonista, le cui azioni includono principalmente quelle accoppiate a proteine G. Esercita gli effetti sul SNC principalmente antagonizzando i recettori A1 e A2A dell'adenosina. Viene comunemente utilizzata in combinazione con l'MDMA per ridurre la sonnolenza e la stanchezza, principalmente sotto forma di bevande energetiche e compresse di caffeina e, più recentemente, di spray intranasali e strisce sublinguali di caffeina. È da notare che la caffeina è presente anche come adulterante nelle pillole di ecstasy. La caffeina, analogamente al DEX, è stata ampiamente utilizzata come farmaco sonda per studiare l'attività del CYP1A2, in base al rapporto tra la caffeina e il suo metabolita paraxantina. Solo uno studio ha monitorato il metabolismo della caffeina da parte del CYP1A2 dopo la somministrazione di MDMA. I risultati hanno mostrato un modesto aumento del metabolismo della caffeina. Per quanto riguarda l'attività del CYP1A2, i risultati hanno mostrato un aumento dell'attività quando il CYP2D6 è inibito dall'MDMA in entrambi i sessi, più pronunciato nelle donne. Ciò evidenzia l'esistenza di un meccanismo di compensazione tra gli isozimi CYP 450 per eliminare metabolicamente l'MDMA.
Gli SSRI sono la classe di antidepressivi più prescritta. Gli SSRI sono potenti inibitori del metabolismo attraverso il sistema CYP450 e, tra questi, alcuni sono stati valutati in combinazione con l'MDMA, come la fluoxetina (un forte inibitore del CYP2D6 e un moderato inibitore del CYP3A4 e del CYP2C9), la paroxetina (un fortissimo inibitore del CYP2D6), la duloxetina (un moderato inibitore del CYP2D6), mentre il citalopram sembra avere scarso effetto sulle principali isoforme del CYP. La somministrazione sperimentale di 125 mg di MDMA in soggetti sani che hanno effettuato un pretrattamento con dosi terapeutiche di paroxetina attenua in modo significativo gli effetti fisiologici e psicologici correlati all'MDMA. Questi risultati sono coerenti con la precedente somministrazione di citalopram per via endovenosa. La somministrazione di 100 mg di MDMA dopo 5 giorni di trattamento con dosi terapeutiche di fluoxetina riduce l'aumento della FC indotto dall'MDMA senza ridurre la BP. Per quanto riguarda gli effetti soggettivi, entrambi gli studi hanno concluso con una riduzione significativa degli effetti soggettivi prototipici e dell'umore. Il rilascio di dopamina da parte dell'MDMA, mediato dall'inibizione della ricaptazione della D, è amplificato anche dall'attivazione dei recettori 5-HT2 postsinaptici, e non escludono l'ipotesi di un potenziale contributo della NE agli effetti soggettivi degli psicostimolanti come l'MDMA. Mentre per gli altri SSRI non è stata testata alcuna interazione farmacocinetica (PK), nel caso della paroxetina è stato rilevato un aumento significativo del 30% della concentrazione plasmatica di MDMA e una diminuzione del 40% delle concentrazioni del suo metabolita HMMA, suggerendo così una DI farmacodinamica (PD) (trasportatore 5HT) e anche PK (metabolismo CYP2D6). Le evidenze di studi sperimentali confermano l'esistenza di un'interazione farmacocinetica mediata dal metabolismo del CYP2D6 tra l'MDMA e gli antidepressivi con azione inibitoria del CYP2D6. Nel complesso, la precedente somministrazione di tutti questi farmaci ha prodotto un aumento del 15-30% delle concentrazioni di MDMA, ma ha diminuito le concentrazioni del suo metabolita HMMA del 40-50%. Pertanto, il cambiamento metabolico e le maggiori concentrazioni di MDMA, considerate come un cambiamento fenotipico da metabolizzatori estensivi (EM) a metabolizzatori poveri (PM), sono stati osservati quando gli inibitori antidepressivi del CYP2D6 sono stati somministrati prima della somministrazione di MDMA. Nei soggetti che assumono farmaci che inibiscono il CYP2D6, ci si deve aspettare concentrazioni più elevate di MDMA e possibilmente anche effetti acuti. Contrariamente agli SSRI potenti inibitori del CYP2D6, altri SSRI come il citalopram ai dosaggi terapeutici abituali hanno probabilmente meno probabilità di causare alterazioni significative dello stato del CYP450 e, di conseguenza, hanno meno rischi di sviluppare tossicità acuta.
L'alcol esercita effetti diretti su diversi recettori neurotrasmettitoriali (acido gamma-aminobutirrico [GABA], glutammato, endocannabinoidi e altri), effetti indiretti sui sistemi limbico e oppioide, nonché effetti sui canali del calcio e del potassio e sulle proteine regolate dal GABA nell'ippocampo. Quattro studi in condizioni sperimentali evidenziano che la concomitanza di MDMA e alcol produce un aumento delle concentrazioni di MDMA compreso tra il 7 e il 13% e una durata prolungata degli effetti soggettivi. Dati non pubblicati dello stesso studio hanno mostrato che la combinazione produce effetti cardiovascolari più elevati e duraturi (BP e HR) e un leggero aumento della temperatura corporea. L'uso di entrambe le droghe aumenta i livelli di dopamina nel cervello a causa della funzione della dopamina nell'esperienza del rinforzo. L'euforia che si verifica in seguito all'uso di queste droghe è un rinforzo che porta a un aumento della dopamina. La cannabis (THC) è una droga d'abuso frequentemente utilizzata dai consumatori di ecstasy/MDMA a scopo ricreativo per ridurre gli effetti psicostimolanti iniziali dell'MDMA e per attenuare il comedown post-MDMA. Studi preclinici hanno dimostrato che la somministrazione combinata di MDMA e THC induce ipertermia e diminuisce l'iperattività in modelli animali al fine di ottenere neuroprotezione e/o prevenire la tossicità. Negli esseri umani, l'indagine in condizioni sperimentali è limitata a uno studio clinico. I risultati non hanno mostrato alterazioni delle concentrazioni plasmatiche di MDMA, ma hanno evidenziato una riduzione significativa della FC. La caffeina (1,3,7-trimetilxantina) è la sostanza psicoattiva legale più consumata al mondo, contenuta in alimenti e bevande come caffè, bibite, bevande energetiche e shot energy. Agisce sui recettori dell'adenosina come antagonista, le cui azioni includono principalmente quelle accoppiate a proteine G. Esercita gli effetti sul SNC principalmente antagonizzando i recettori A1 e A2A dell'adenosina. Viene comunemente utilizzata in combinazione con l'MDMA per ridurre la sonnolenza e la stanchezza, principalmente sotto forma di bevande energetiche e compresse di caffeina e, più recentemente, di spray intranasali e strisce sublinguali di caffeina. È da notare che la caffeina è presente anche come adulterante nelle pillole di ecstasy. La caffeina, analogamente al DEX, è stata ampiamente utilizzata come farmaco sonda per studiare l'attività del CYP1A2, in base al rapporto tra la caffeina e il suo metabolita paraxantina. Solo uno studio ha monitorato il metabolismo della caffeina da parte del CYP1A2 dopo la somministrazione di MDMA. I risultati hanno mostrato un modesto aumento del metabolismo della caffeina. Per quanto riguarda l'attività del CYP1A2, i risultati hanno mostrato un aumento dell'attività quando il CYP2D6 è inibito dall'MDMA in entrambi i sessi, più pronunciato nelle donne. Ciò evidenzia l'esistenza di un meccanismo di compensazione tra gli isozimi CYP 450 per eliminare metabolicamente l'MDMA.
Prospettive della terapia con MDMA.
La terapia con MDMA sembra funzionare aiutando a fidarsi di se stessi e ad accettare parti di sé. L'MDMA fornisce una sensazione di sicurezza, tranquillità e amore, che permette di rivisitare sia le esperienze passate sia le parti di sé che non si accettano pienamente. L'MDMA rafforza anche il legame tra il cliente e il terapeuta, il che sembra contribuire a una guarigione più profonda. "Un giorno ho incontrato un terapeuta che mi ha consigliato di usare l'MDMA per "sbloccarmi". Fin dalla prima seduta ho iniziato a fare progressi incredibili. La divisione tra la mia mente e il mio corpo ha iniziato a dissolversi. Essere presente nel mio corpo divenne un'esperienza, non un concetto. Il mio calore si è aperto. Potevo accedere alle emozioni bloccate come mai prima. Continuando la terapia psichedelica, ho scoperto e superato i traumi dell'abbandono e dell'abuso infantile. Sono state rivelate le fonti nascoste della mia malattia cronica, dell'ansia e della depressione. La mia colite è guarita, la depressione è scomparsa e la mia salute è migliorata. Quando i miei problemi sessuali e relazionali sono guariti, sono stata in grado di manifestare il matrimonio sano e felice di cui oggi godo. Ho trascorso anni in terapia cognitiva e reichiana prima di scoprire la psicoterapia assistita da psichedelici. Ho meditato, praticato yoga, fatto Rolfing e rebirthing. Tutte queste terapie sono state utili, ma sono state in grado di portarmi solo fino a un certo punto. Credo che senza l'aiuto degli psichedelici non sarei mai guarita. La terapia psichedelica mi ha salvato la vita". - R. Coleman nel libro Psychedelic Psychotherapy: A User-friendly Guide for Psychedelic Drug-assisted Psychotherapy.
"Ho seguito una terapia con MDMA. È stata un'esperienza profondamente profonda e che mi ha cambiato la vita. Ho fatto due trattamenti, uno all'inizio di settembre e l'altro all'inizio di ottobre. La classificherei come una delle tre cose più importanti che ho fatto nella mia vita, almeno in termini di sviluppo personale. Ne scrivo perché penso che questa terapia possa aiutare molte persone e che più persone debbano sapere che è un'opzione. In questo articolo vi spiegherò perché l'ho fatto, com'è stato, che impatto ha avuto su di me e le risorse per cercare maggiori informazioni. Non sto cercando di convincervi a fare terapia con l'MDMA, ma non fingerò di essere obiettiva. Ho un punto di vista: La terapia con MDMA ha cambiato radicalmente la mia vita, penso che potrebbe avere un impatto su molte persone e credo che diventerà una parte importante del futuro della terapia" - Tucker Max in What MDMA Therapy Did For Me. Se siete interessati alla terapia con l'MDMA, vi consigliamo vivamente di esaminare la terapia IFS. È uno dei metodi principali utilizzati dai terapeuti MAPS MDMA e potete lavorarci anche oggi, con o senza terapeuta. Potreste essere in grado di ottenere alcuni, ma non tutti, i benefici della terapia con MDMA semplicemente praticando la terapia IFS. Ecco gli studi statunitensi che stanno attivamente reclutando volontari per la ricerca sull'MDMA. La FDA ha concesso all'MDMA lo status di "Breakthrough Therapy", il che significa che "le prove cliniche preliminari indicano che il farmaco può dimostrare un miglioramento sostanziale rispetto alla terapia disponibile". Negli studi analizzati, l'MDMA per il PTSD ha avuto un grande effetto terapeutico e ha curato efficacemente il 54% del PTSD dei partecipanti. "Dopo due sessioni sperimentali in cieco, il gruppo attivo ha registrato riduzioni significativamente maggiori nei punteggi totali del CAPS-IV rispetto al gruppo di controllo [MMRM differenza media stimata (SE) tra i gruppi - 22,0, P < 0,001]. La dimensione dell'effetto di Cohen tra i gruppi è stata di 0,8, indicando un grande effetto del trattamento". Nel 2019 potrebbe essere possibile diventare terapeuti legali dell'MDMA negli Stati Uniti, grazie al programma di accesso ampliato della FDA del MAPS. Per fare domanda è necessario avere un medico prescrittore o simile, un terapeuta autorizzato e un sito qualificato. Per iniziare a fare domanda, consultare le istruzioni alla voce "come fare domanda" su questa pagina: https://maps.org/training. Noleggiate e guardate il documentario sulla terapia con MDMA "Trip of Compassion".
Playlist sulla terapia con MDMA.
Documentari e video."Ho seguito una terapia con MDMA. È stata un'esperienza profondamente profonda e che mi ha cambiato la vita. Ho fatto due trattamenti, uno all'inizio di settembre e l'altro all'inizio di ottobre. La classificherei come una delle tre cose più importanti che ho fatto nella mia vita, almeno in termini di sviluppo personale. Ne scrivo perché penso che questa terapia possa aiutare molte persone e che più persone debbano sapere che è un'opzione. In questo articolo vi spiegherò perché l'ho fatto, com'è stato, che impatto ha avuto su di me e le risorse per cercare maggiori informazioni. Non sto cercando di convincervi a fare terapia con l'MDMA, ma non fingerò di essere obiettiva. Ho un punto di vista: La terapia con MDMA ha cambiato radicalmente la mia vita, penso che potrebbe avere un impatto su molte persone e credo che diventerà una parte importante del futuro della terapia" - Tucker Max in What MDMA Therapy Did For Me. Se siete interessati alla terapia con l'MDMA, vi consigliamo vivamente di esaminare la terapia IFS. È uno dei metodi principali utilizzati dai terapeuti MAPS MDMA e potete lavorarci anche oggi, con o senza terapeuta. Potreste essere in grado di ottenere alcuni, ma non tutti, i benefici della terapia con MDMA semplicemente praticando la terapia IFS. Ecco gli studi statunitensi che stanno attivamente reclutando volontari per la ricerca sull'MDMA. La FDA ha concesso all'MDMA lo status di "Breakthrough Therapy", il che significa che "le prove cliniche preliminari indicano che il farmaco può dimostrare un miglioramento sostanziale rispetto alla terapia disponibile". Negli studi analizzati, l'MDMA per il PTSD ha avuto un grande effetto terapeutico e ha curato efficacemente il 54% del PTSD dei partecipanti. "Dopo due sessioni sperimentali in cieco, il gruppo attivo ha registrato riduzioni significativamente maggiori nei punteggi totali del CAPS-IV rispetto al gruppo di controllo [MMRM differenza media stimata (SE) tra i gruppi - 22,0, P < 0,001]. La dimensione dell'effetto di Cohen tra i gruppi è stata di 0,8, indicando un grande effetto del trattamento". Nel 2019 potrebbe essere possibile diventare terapeuti legali dell'MDMA negli Stati Uniti, grazie al programma di accesso ampliato della FDA del MAPS. Per fare domanda è necessario avere un medico prescrittore o simile, un terapeuta autorizzato e un sito qualificato. Per iniziare a fare domanda, consultare le istruzioni alla voce "come fare domanda" su questa pagina: https://maps.org/training. Noleggiate e guardate il documentario sulla terapia con MDMA "Trip of Compassion".
Playlist sulla terapia con MDMA.
Last edited by a moderator: