Sintesi di metamfetamina da 1- fenil -2 propanone (P2P) mediante aminazione riduttiva con triacetossiboroidride di sodio (STAB)

K-Cyanide

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 1, 2023
Messages
64
Reaction score
86
Points
18
Reagenti:

  • 134 grammi di 1-fenil 2-propanone P2P (1 mol, 1.0 equiv.)
  • 46,58 grammi di metilammina (1,5 mol, 1,5 equiv.) in 1000 ml di tetraidrofurano (THF)
  • 120 grammi di acido acetico glaciale GAA (2 mol, 2,0 equiv.)
  • 318 grammi di sodio triacetossiboroidride NaBH (AcO)3 (STAB ) (1,5 mol. 1,5 equiv.)
  • Tetraidrofurano (THF) 2000ml
  • Soluzione di NaOH 2 N circa 2000ml
  • Acetato di etile EtAc
  • Solfato di magnesio MgSO4
  • Salamoia
Procedura


1. 134 g di P2P vengono sciolti lentamente in 1000 ml di THF assoluto.

2. 46,58 g di soluzione di MeNH2 in 1000 ml di THF assoluto vengono aggiunti nell'arco di 30 minuti. (Questa soluzione è stata preparata aggiungendo per caduta 116 ml di soluzione acquosa al 40% di metilammina a pellet di NaOH secco (circa 250 g) utilizzando un imbuto a pressione costante. Il gas MeNH2 in evoluzione viene gorgogliato in THF freddo posto su un bagno di ghiaccio).

3. 120 g di acido acetico glaciale vengono aggiunti lentamente.

4. 318 g di triacetossiboroidride di sodio vengono aggiunti in piccole porzioni di 10-15 g.

5. Il RM si riscalda a circa 40-50°C e fa un po' di schiuma.

6. La RM, di colore biancastro chiaro e leggermente viscosa, viene agitata vigorosamente (sopraelevata) per 2 ore.

7. Il solvente viene rimosso mediante rotovap sotto pressione ridotta.

8. Il residuo viene accuratamente basificato a pH 12 con una soluzione di NaOH 2 N.

9. La metamfetamina libera viene estratta con 2x300 ml di acetato di etile, lo strato organico viene lavato due volte con salamoia (circa 50 ml ciascuno), essiccato su MgSO4 anidro e concentrato a pressione ridotta.



Resa: 138 g di olio di metamfetamina di colore giallo-bruno pallido (92,6%).



Osservazioni:



Il lato negativo di questa reazione è il prezzo elevato dello STAB. La buona notizia è che è abbastanza facile da preparare a partire da NaBH4, THF (o Toluene) e acido acetico glaciale in leggero eccesso stoechiometrico.
 

Acab1312

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇩🇪
Joined
Sep 20, 2022
Messages
195
Reaction score
101
Points
43
Salve, la reazione deve essere anche anidra?
 

K-Cyanide

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 1, 2023
Messages
64
Reaction score
86
Points
18
Salve, purtroppo sì. L'acqua distruggerebbe lo STAB prima della riduzione. Un'idea potrebbe essere quella di utilizzare Metilammina-HCl e Trietilammina come base più forte per liberare la base libera della Metilammina.
 
Last edited:

41Dxflatline

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Dec 23, 2022
Messages
318
Solutions
1
Reaction score
164
Points
43

K-Cyanide

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 1, 2023
Messages
64
Reaction score
86
Points
18
Ma ancora meglio di inutili riferimenti a "parafrasi di seconda mano", sono le procedure modificate che sono state effettivamente eseguite. A proposito, non ho mai affermato di essere l'autore di questa procedura di sintesi.
 

w2x3f5

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 15, 2023
Messages
387
Reaction score
210
Points
43
perché non usare l'acetato di metilammina secco nell'acido acetico?
 

Katty Korner

Newbie
New deal
Joined
Dec 17, 2022
Messages
75
Reaction score
10
Points
8
Perché non si potrebbe produrre metilammina gassosa con qualsiasi metodo e farla passare attraverso l'idrossido di sodio o di potassio prima di immetterla nel solvente? La metilammina si assorbirebbe così nel tf o nel toluene, come fa con il metanolo?
 

UWe9o12jkied91d

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Joined
Aug 8, 2022
Messages
672
Reaction score
512
Points
63
Deals
È possibile, è solubile nella maggior parte dei solventi organici, ma è sufficiente sciogliere il sale di HCl in metanolo e aggiungere idrossido di sodio in quantità stoechiometrica sotto raffreddamento, seguito da un agente essiccante.
 

mithyl2

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Aug 19, 2022
Messages
264
Reaction score
28
Points
28
Esiste un'alternativa al tetraidrofurano in questa sintesi?
 

K-Cyanide

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 1, 2023
Messages
64
Reaction score
86
Points
18
Le proprietà cruciali di un solvente in una reazione sono il punto di ebollizione, che deve essere superiore alla temperatura di reazione prevista, e il fatto che NON deve partecipare alla reazione e deve comportarsi in modo più o meno inerte. Tenendo conto di questo, sono pochi quelli che rimangono in discussione.

Penso che il toluene e l'acetato di etile dovrebbero funzionare, anche se non sono sicuro che l'EtOAc non reagisca con uno dei reagenti. Farò dei test con il toluene e l'acetato di etile nel prossimo futuro. Inoltre, intendo preparare lo STAB in situ prima della riduzione, facendo gocciolare il GAA in una sospensione raffreddata di NaBH4 in acetato di etile. Il motivo è la noiosa preparazione dello STAB in una fase di sintesi separata.
Posterò qui i risultati.
 

w2x3f5

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 15, 2023
Messages
387
Reaction score
210
Points
43
Il diclorometano e il dicloroetano funzionano benissimo e rendono il lavoro molto più semplice; anche l'NaBH4 funziona benissimo. Non è possibile utilizzare un acido aggiuntivo per la pugnalata, la reazione è più lenta a causa della mancanza di un acido aggiuntivo, ma in dicloroetano la reazione è più veloce che in THF. La resa è presumibilmente superiore al 90%; la resa esatta sarà pubblicata in seguito, dopo alcuni controlli.
 

Attachments

  • AfSDYrsb5O.jpg
    AfSDYrsb5O.jpg
    236.9 KB · Views: 320

K-Cyanide

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 1, 2023
Messages
64
Reaction score
86
Points
18
Sì, il DCE è la prima scelta, anche se è più difficile da ottenere e piuttosto tossico, il che non dovrebbe essere un problema. Il DCM non sono sicuro, la reazione si scalda notevolmente, immagino che l'uso di più solvente possa essere utile.
 
View previous replies…

K-Cyanide

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 1, 2023
Messages
64
Reaction score
86
Points
18
Oh, che figata (y). Quindi la temperatura non è un problema. Che rapporto solvente/chetone hai usato?
 

w2x3f5

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Jan 15, 2023
Messages
387
Reaction score
210
Points
43
Il solvente è stato aggiunto durante la sintesi, non posso dire esattamente la quantità. Un porridge denso che doveva essere diluito, altrimenti non è possibile mescolarlo.
 
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Feb 5, 2025
Messages
5
Reaction score
0
Points
1
Please can you help to break you procedure step by step? Thanks in advance
 

Akashic

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Feb 19, 2023
Messages
12
Reaction score
4
Points
3
@K-Cyanide hai per caso qualche esperienza nell'utilizzo di NaBH3CN per la MA? C'è un lavoro decente sul rodio che utilizza il ciano con l'ammonio per la MDA, non c'è molto in giro che utilizzi la metilammina a parte il ch3nh2 hcl, la completezza della reazione una volta stabile il ph, effettuata in atmosfera di azoto a temperatura ambiente. Visto il tuo scritto con il pensiero di stab potresti essere tu a chiedere? Grazie
 

Win Win

🥷 RESIDENT 🥷
New deal
Language
🇬🇧
Joined
Aug 10, 2023
Messages
139
Reaction score
10
Points
18
Salve signore, non capisco il punto 2. E la triacetossiboroidruro di sodio posso sostituirla alla nabh4?
 

ItsMee

Newbie
New deal
Joined
Nov 15, 2023
Messages
12
Reaction score
7
Points
3
Funziona allo stesso modo con l'ammoniaca o l'acetato di ammonio per formare l'anfetamina?
Ho bisogno di un modo semplice per passare all'anfetamina dal chetone. L'isopropossido di titanio (IV) è un'opzione, ma costosa.
 
Top