Sintesi di anfetamina da P2NP via Al/Hg (video)

Gale

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Mar 30, 2022
Messages
85
Reaction score
58
Points
18
Va bene asciugare l'ipa/H₂SO₄ con MgSO₄? Penso che quello che posso ottenere è 92-96% h2s04
 

cyb3r0

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Nov 5, 2021
Messages
116
Reaction score
21
Points
18
. Quando si riduce la quantità di p2np a 5g. Quali sono le proporzioni corrette degli altri reagenti?
 

Mclssmxxl

Don't buy from me
New Member
Joined
Mar 28, 2022
Messages
74
Reaction score
33
Points
18
Il riflusso non è obbligatorio perché la reazione abbia luogo, se si controlla la reazione in modo appropriato in un pallone appropriato con un condensatore robusto non raggiungerà il riflusso nemmeno, soprattutto con 5 g. Se la reazione non si avvia affatto con l'aggiunta del propene, forse controllerei: se l'amalagam è stato fatto correttamente, la purezza delle mie materie prime (in particolare il propene).
 

ACAB

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Mar 27, 2022
Messages
287
Reaction score
169
Points
43
Normalmente, non si asciuga affatto l'acido solforico concentrato, ma lo si usa per asciugarsi.

Se mescolo 1 ml di H2SO4 al 96% e 5 ml di IPA secco per la titolazione, ho circa 0,04 ml di acqua nella soluzione. In una simile costillazione non credo ci sia motivo di usare l'essiccante.
Sicuramente non farà male, ma è discutibile che funzioni.
 

Gale

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Mar 30, 2022
Messages
85
Reaction score
58
Points
18

Se non inizia a gonfiarsi e a riscaldarsi con la stagnola, allora sum-ting-wong
 

Gale

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Mar 30, 2022
Messages
85
Reaction score
58
Points
18
Ho avuto problemi con la riduzione PMK all/hg, ho una grande quantità di alluminio non reagito dopo un'analisi di 240 g di chetoni. Il recipiente si è riscaldato da solo con il riflusso a circa 65c ed è sceso a 40c nel corso di 90min. Poi è stato applicato il calore per portarlo a 50-60c per 3-4 ore.

Sono state utilizzate teglie per torte tagliate in strisce di 1 cm e il 10% in eccesso è stato aggiunto al writeup di osmio. Dopo la basificazione l'ai è stato ridotto. Poi le merci sono state estratte con toluene e lavate con soluzione di naoh. Spero di ottenere almeno 100g di prodotto. Se così non fosse sono fottuto e dovrò risparmiare altri soldi per un'altra rx e usare solo il foil in modo che venga mangiato.

Ricordo che era rimasto forse il 50% di ai. Si trattava di teglie monouso in alluminio al 100%. Ho aspettato circa 45-60 minuti che iniziasse l'amalgama e solo pochi pezzi galleggiavano, ho pensato che fosse perché l'ai è più denso... ma c'erano delle bolle e la soluzione aveva un aspetto argenteo... Sembrava pronta. E l'rxn si è riscaldato da solo a 65c quindi sono sicuro che era pronto... forse devo solo gasare e vedere la resa... ho la sensazione che sarà pessima lol. D
L'osmio aggiunge già alluminio in più? Forse ho aggiunto eccesso su eccesso lol. Comunque penso che un foglio spesso vada bene per una riduzione di 200-300g. Vorrei essermene reso conto e aver scelto il foglio di alluminio per queste reazioni più grandi... ma è così che imparo. Se la reazione arriva a 65c con le pentole in Al, allora con il foglio di alluminio potrebbe essere troppo esotermica, giusto? Quindi il mio spessore di Al potrebbe essere al punto giusto e forse devo lasciare amalgamare più a lungo fino a quando tutti i pezzi sono galleggianti? Mi è sembrato che stesse andando e che la reazione esotermica abbia preso il via.

Se sto sprecando un bel po' di materiale e di tempo per cercare di scalare e ogni volta sto giocando con un Al più spesso, quando penso che dovrei attenermi a un foglio più spesso, in questo modo si consuma tutto e le temperature possono salire fino a 75c, ma posso raffreddarlo per tenerlo sotto i 70 senza problemi. Se avessi saputo della strada dell'NMF prima di preparare quella dell'osmio, avrei usato l'NMF e credo che avrei avuto meno problemi.
Riferirò i risultati della prova in teglia.
 
Last edited:

cyb3r0

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Nov 5, 2021
Messages
116
Reaction score
21
Points
18
Il prodotto mi è uscito così come i capelli!
 

Attachments

  • kJhpaUsmFy.jpeg
    kJhpaUsmFy.jpeg
    717.7 KB · Views: 463

cyb3r0

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Nov 5, 2021
Messages
116
Reaction score
21
Points
18
Scusa, cosa intendi per sum-ting-wong?
 

cyb3r0

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Nov 5, 2021
Messages
116
Reaction score
21
Points
18
Qual è lo spessore del foglio di alluminio adatto?
 

Gale

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Mar 30, 2022
Messages
85
Reaction score
58
Points
18
IMO qualsiasi foglio di alluminio spesso va bene a seconda della scala. I fogli di alluminio per uso intensivo acquistati in negozio sono adatti per le reazioni su piccola scala e anche per quelle più grandi, ma i granuli di All o i trucioli fini di Al CNC sono molto belli.

Non ho familiarità con l'anfetamina, ma potrebbe essere il vostro agente essiccante. Se è la vostra resa, a me sembra che vada bene.
 

cyb3r0

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Nov 5, 2021
Messages
116
Reaction score
21
Points
18
Ho usato qualche condensatore in questa sintesi o ci sono condensatori specifici? Grazie
 

AstekPL

Don't buy from me
New Member
Joined
Feb 16, 2022
Messages
1
Reaction score
0
Points
1
la sintesi è stata eseguita come nel film, il prodotto non ha potenza. Cosa fare?
 

cyb3r0

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Nov 5, 2021
Messages
116
Reaction score
21
Points
18
Quando si assaggia il prodotto, all'inizio il sapore è molto salato e alla fine compare il gusto di anfetamina.
 

Catweazle

Don't buy from me
New Member
Joined
Apr 30, 2022
Messages
1
Reaction score
0
Points
1
Ciao
Il dcm o il cloroformio sarebbero un solvente adatto.
 

ASheSChem

Don't buy from me
Resident
Language
🇫🇷
Joined
Apr 10, 2022
Messages
303
Reaction score
177
Points
43
L'isopropanolo va bene, presumo?
Sciacquiamo il ballon, e mettiamo il risultato sul setaccio fine per andare con il resto prima dell'alcalinizzazione?
Non c'è bisogno di far evaporare l'isopropanolo o qualcosa del genere? :) (qualche idea sulla quantità massima di isopropanolo che possiamo usare per il risciacquo?)
 

diogenes

Don't buy from me
Resident
Language
🇬🇧
Joined
Dec 27, 2021
Messages
182
Reaction score
111
Points
28
Può essere solfato di sodio... La reazione potrebbe non essere andata a buon fine. Ho avuto lo stesso problema all'inizio, con Na2SO4 e altri. La soluzione è stata quella di non risciacquare l'amalgama (solo scaricando l'acqua) e anche la mia regola per la prontezza è quando tutto l'Al viene in superficie e si può anche sentire un suono sfrigolante. Compaiono anche delle piccole bolle. Questo è il momento in cui considero l'amalgama pronta, e questo ha risolto il problema della mancanza di reazione. La mia resa varia di solito solo intorno al 50%, ma da allora non ho mai avuto un amalgama non reattivo.
 

cyb3r0

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Nov 5, 2021
Messages
116
Reaction score
21
Points
18
Mi scusi. Ma in questa sintesi non abbiamo usato il solfato di sodio. Qual è il suo rapporto con l'argomento? Se permette, mi spieghi meglio. Non ho capito il concetto. Grazie
 

diogenes

Don't buy from me
Resident
Language
🇬🇧
Joined
Dec 27, 2021
Messages
182
Reaction score
111
Points
28
Salve, non sono assolutamente un esperto, quindi altri potrebbero confermare o correggere, ma quando si aggiunge acido solforico (H2SO4) alla miscela se non è presente una base di anfetamina (cioè la riduzione non è avvenuta), allora l'SO4 potrebbe formare un sale con il sodio (Na). Il sodio è presente nella soluzione grazie all'NaOH aggiunto in precedenza.
 

diogenes

Don't buy from me
Resident
Language
🇬🇧
Joined
Dec 27, 2021
Messages
182
Reaction score
111
Points
28
Agli esperti: Cosa succede se utilizziamo più fogli di Al nella reazione? Potrebbe aumentare la resa?
 
Top